Fondazione
Palatour

La Fondazione Palatour ha l’obiettivo di promuovere attività di utilità socio-culturale, utilizzando il Teatro come luogo e strumento di sviluppo per l’intera Comunità. Il suo scopo è quello di diffondere e valorizzare la cultura in ogni sua forma perseguendo una crescita collettiva e inclusiva del tessuto culturale e sociale.

La Fondazione Palatour si impegna ad operare in diversi ambiti: dal settore culturale alla promozione del territorio, passando per la formazione, l’inserimento nel mondo dello spettacolo, e il coinvolgimento attivo di giovani e cittadini. Il consiglio direttivo, unitamente al Comitato Scientifico composto da professionisti e da eccellenze da anni impegnati nei campi dell’arte, della cultura, della comunicazione e della formazione, apportano competenze ed esperienze che permettono alla Fondazione di essere un punto di riferimento solido e stimolante per la comunità.

La mission è quella di rendere la cultura accessibile e fruibile, raggiungendo anche le periferie e quei luoghi in cui l’offerta culturale fatica ad arrivare. Attraverso spettacoli, programmi formativi, seminari, convegni, pubblicazioni e campagne di sensibilizzazione, si intende far riflettere e mobilitare l’opinione pubblica sullo stato della cultura contemporanea, favorendo una maggiore consapevolezza e partecipazione attiva.

La Fondazione Palatour promuove attività finalizzate alla formazione in campo teatrale e musicale attraverso laboratori gratuiti rivolti ad amatori e neofiti, differenziati per fasce d’età, finalizzati all’allestimento di uno spettacolo su temi o testi concordati con il corpo docente e all’avvicinamento al mondo delle arti come possibile carriera professionale.

Altresì promuove Workshop e Masterclass, rivolti a professionisti del settore di riferimento, con l’obbiettivo di perfezionare le proprie tecniche e conoscenze e favorire l’inserimento nel mondo del lavoro teatrale, musicale e cinematografico attraverso partnership con importanti teatri italiani, agenzie di produzione e casting.

Ulteriore attività di promozione sociale e culturale sono: PRESENTAZIONI LIBRI in collaborazione con importanti case editrici italiane, INCONTRI CON AUTORI, REGISTI E ATTORI IN SCENA AL PALATOUR, con l’obbiettivo di approfondire lo spettacolo andato in scena, PRESENTAZIONE E FIRMACOPIE DISCHI con la collaborazione dei maggiori network discografici nazionali

All’interno del variegato Mondo Palatour, troveranno spazio una rassegna musicale e una rassegna teatrale, con un indirizzo e un’identità artistica definita, con l’obbiettivo di sensibilizzare attraverso la forma musicale, altamente percettiva ed eterogenea, temi sociali.
Per rendere a tutti accessibile e fruibile la partecipazione agli eventi, in linea con le finalità filantropiche della Fondazione, saranno applicati prezzi inferiori alla media, sia in abbonamento che nell’acquisto dei singoli biglietti, e sarà inoltre destinato un numero definito di gratuità ai meno abbienti.

Ulteriore obbiettivo della Fondazione, in linea con le altre attività che incentivano l’avvicinamento e l’approccio positivo al mondo del teatro sarà la realizzazione del progetto scuole.
La Fondazione Palatour, nella fattispecie, ogni anno allestirà e produrrà uno spettacolo teatrale, in linea con i programmi didattici delle scuole e stimolerà l’ascolto e la visione degli spettacoli attraverso incontri, da tenersi preventivamente nelle scuole, attraverso i quali i piccoli spettatori avranno modo di analizzare il testo e la messa in scena.

Torna in alto